Costituiti esclusivamente da puri distillati naturali d’eccellente qualità, totalmente esenti da stabilizzanti e/o fissanti di qualsivoglia sorta, i nostri oli essenziali rappresentano quanto di meglio possano reperire coloro i quali, senza “ma” e senza “se“, pretendano – nel senso letterale del termine – la quintessenza della natura al 100%.
Codice: 21532
INCI: Melaleuca quinquenervia
CAS: 8014-68-4
Famiglia: Myrtacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Varietà: convenzionale
Aroma alimentare: no
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Olio essenziale puro e concentrato al 100% di origine naturale in flaconcino di vetro >da 11,3 ml. (0,34 fl. Oz.); questo prodotto, risulta totalmente esente da: stabilizzanti, fissanti, pesticidi, OGM e trattamenti (anche dei soli semilavorati) con raggi gamma ed è stato confezionato e sigillato così come provenuto ossia, senza aver subìto interventi trasformativi e/o alterativi di sorta alcuna nonché nella più diligente osservanza d’ogni cautela di laboratorio. Come da dichiarazione di conformità pubblicata nell’opuscolo, quest’olio essenziale ha avuto origine esclusivamente da processazione di materia prima vegetale d’origine naturale. Nell'opuscolo illustrativo che reca la confezione è pubblicata ogni informazione relativa al preparato naturale tra cui anche il bollettino analitico, la dichiarazione di conformità, la descrizione botanica, la possibilità di impiego quale "aroma alimentare", etc.
Estrazione
L'olio essenziale di Niaouli viene estratto per distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei ramoscelli ed è un liquido trasparente quasi incolore dal forte odore canforaceo, fresco e balsamico.
Affinità
L'olio essenziale di Niaouli ben si armonizza con gli olii essenziali di: Cajeput, Cedro, Eucaliptus, Lavanda, Limone, Maggiorana, Mirto e Timo rosso.
Proprietà
L'olio essenziale di Niaouli venne importato in Europa dalle Indie orientali francesi. Del tutto atossico e non irritante presenta proprietà balsamiche, antisettiche, antivirali, depurative, espettoranti, parassiticide; valido rimedio per trattare la pelle untuosa, risulta indicato pure per lenire gli effetti delle punture d'insetto, l'acne e le ustioni.
Impieghi
L'olio essenziale di Niaouli trova impiego in farmacia nella formulazione di collutori, preparati contro la tosse e dentifrici.
Botanica
Noto pure come "Gomenolo" il Niaouli è un albero sempreverde alto fino a venti metri che vegeta spontaneo in quasi tutta l'Oceania. Presenta fusto flessibile con corteccia chiara, fiori gialli raccolti in spighe e foglie ovali lineari che stropicciate emanano un forte profumo balsamico.