
Artemisia
Puro olio essenziale d'origine convenzionale
                Confezione: flaconcino da 11,3 ml.
                
                
            
            - 
                
- 
                    11,20 €
 
 - 
                    
 
Oli essenziali o assoluti
Costituiti esclusivamente da puri distillati naturali d’eccellente qualità, totalmente esenti da stabilizzanti e/o fissanti di qualsivoglia sorta, i nostri oli essenziali rappresentano quanto di meglio possano reperire coloro i quali, senza “ma” e senza “se“, pretendano – nel senso letterale del termine – la quintessenza della natura al 100%.- Codice: 21504
 - INCI: Artemisia vulgaris
 - CAS: 68991-20-8
 - Famiglia: Asteracee
 - Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
 - Varietà: convenzionale
 - Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
 - Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
 - Purezza: 100%
 - Origine: Nepal
 
            Accessori correlati
            
          
        
      
      Descrizione
Attenzione
evitare nel modo più assoluto l'impiego degli olii essenziali per via interna "fai da te" in quanto ciò può risultare altamente pericoloso: è consigliabile procedere sempre e comunque dietro prescrizione medica rilasciata esclusivamente da un professionista competente e qualificato.Come da dichiarazione di conformità pubblicata nell’opuscolo, quest’olio essenziale ha avuto origine esclusivamente da processazione di materia prima vegetale d’origine naturale.
Nell'opuscolo illustrativo che reca la confezione è pubblicata ogni informazione relativa al preparato naturale tra cui anche il bollettino analitico, la dichiarazione di conformità, la descrizione botanica, la possibilità di impiego quale "aroma alimentare", etc.
Estrazione
Affinità
Proprietà
A cagione del contenuto in tujone, l'olio essenziale di Artemisia risulta tossico, privo perciò di proprietà aromaterapeutiche effettive. Adoperato con estrema moderazione costituisce in ogni modo valido rimedio nel trattamento di screpolature, scabbia e piaghe.
Impieghi
Botanica
Consiste in una pianta erbacea perenne alta fino ad un metro e mezzo, molto ramificata. Presenta foglie lanceolate color verde scuro ricoperte sulla parte inferiore da una lanugine biancastra e fiori marroncini, rossi o gialli. Esistono numerose specie di Artemisia.
              
Camomilla marocco
Cedro
Lavanda officinale
Magnolia fiore
Muschio quercino
Patchouli
Pino cembro
Pino mugo
Pino siberiano
Pino silvestre
Ravensara
Rosmarino
Salvia sclarea
Fragranze d'alta profumeria
Oli vegetali ad uso cosmetico
Diffusori di essenze