Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1271
INCI: Zingiber officinalis
CAS: 8007-08-7
EINECS: 283-634-2
Famiglia: Gingiberacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Cina
Estrazione
L'olio essenziale di Zenzero si ottiene per distillazione in corrente di vapore della radice essiccata e si presenta come un liquido giallo-verdognolo dal profumo caldo, fresco-speziato, legnoso, caratteristico.
Proprietà
Del tutto atossico e non irritante, l'olio essenziale di Zenzero svolge azione analgesica, rubefacente, antiossidante, afrodisiaca e pure antisettica. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Coriandolo, Curcuma, Incenso, Legno di rosa, Litsea cubeba, Limetta, Mirto, Neroli, Patchouli, Rosa, Sandalo, Vetiver e con gli olii agrumarii in genere (Arancio in particolar modo).
Impieghi
Trova largo uso nell'industria alimentare nonché nella fabbricazione di bevande alcooliche ed analcoliche. È inoltre occasionale ingrediente nella formulazione di profumi orientali dalla nota maschile. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario dell'Asia meridionale, lo Zenzero è largamente coltivato in tutte le regioni tropicali, dalle Indie alla Giamaica e persino in Giappone. Consiste in una pianta erbacea dal portamento eretto alta fino ad un metro con fiori bianchi raccolti in spighe e radice rizomatosa tuberosa molto spessa la quale candita o sciroppata, costituisce ovunque dolciume molto apprezzato. Da millenni lo Zenzero viene utilizzato (soprattutto in Oriente) sia come spezia condimentaria sia come rimedio medicinale (specie nella cura di problemi digestivi).