Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1550
INCI: Brassica nigra
CAS: 8007-40-7
EINECS: 232-358-0
Famiglia: Brassicacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione ad acqua
Purezza: 100%
Origine: India
Estrazione
L'olio essenziale di Senape si ottiene per distillazione ad acqua dei semi macerati in acqua calda; si presenta come un liquido giallo dal violento odore acre, pungente e penetrante.
Proprietà
L'olio essenziale di Senape è tossico ed irritante, tanto da essere considerato uno di quelli più altamente pericolosi. Per questo non deve mai essere adoperato tal quale per scopi aromaterapeutici, tanto internamente che esternamente. Battericida ed antisettico formidabile, va maneggiato in dosi minime e con estrema cautela.
Impieghi
Da sempre, l'olio essenziale di Senape rappresenta l'insostituibile e ricercato ingrediente per la preparazione delle mostarde; di qui si possono intuire le ragioni del largo impiego che ne fa l'industria alimentare quale aromatizzante per condimenti e salse. Risulta invece del tutto inutilizzato in profumeria. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originaria dell'Eurasia, la Senape si è diffusa in moltissime regioni del mondo, dalla Siberia all'Europa sud-orientale fino all'Africa settentrionale e nelle Americhe. Consiste in una pianta eretta alta fino a tre metri con foglie lanceolate e fiori gialli raccolti in pannocchie.