Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1544
INCI: Salvia officinalis
CAS: 8022-56-8
EINECS: 282-025-9
Famiglia: Lamiacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Spagna
Estrazione
L'olio essenziale di Salvia officinale si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle foglie essiccate. Si presenta come un liquido giallo chiaro dal caratteristico profumo caldo, erbaceo e speziato, lievemente canforaceo.
Proprietà
L'olio essenziale di Salvia officinale (efficace antisettico) tal quale risulta tossico. Dunque non conosce impieghi aroma-terapeutici. Ben si armonizza con gli olii essenziali di: Issopo, Lavanda, Legno di rosa, Limone, Ravensara, Rosmarino e con gli olii agrumarii.
Impieghi
Grazie alle sue proprietà fissanti, l'olio essenziale ottenuto dalla Salvia officinale trova utilizzo come componente di fragranza in detergenti, shampoo, saponi e profumi (fragranze maschili). Rappresenta inoltre ricercato materiale di partenza per ottenere antiossidanti naturali. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Detta anche "Tè di Grecia", la Salvia officinale è originaria della regione mediterranea. Coltivata in tutto il mondo, consiste in una pianta erbacea cespugliosa alta fino ad ottanta centimetri con fusto legnoso alla base, delicate foglie argentee di forma ovale e fiori blu intenso o violetti.