Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1593
INCI: Ruta graveolens
CAS: 8014-29-7
EINECS: 284-531-5
Famiglia: Rutacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Marocco
Estrazione
L'olio essenziale di Ruta si ricava per distillazione in corrente di vapore delle parti verdi fresche e si presenta come un liquido limpido color giallo oro con caratteristico profumo erbaceo secco dal sottotono fruttato.
Proprietà
L'olio essenziale di Ruta è tossico per via orale ed irritante cutaneo quindi va comunque evitato in aromaterapia; oltre all'azione antimicrobica e rubefacente presenta potenti proprietà insetto-repellenti delle quali ci si può giovare appieno effondendolo tramite un diffusore. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Arancio, Chiodo di garofano, Cade, Carota semi, Mastice, Noce moscata, Palo santo, Storace, Tea tree, Timo rosso e Wintergreen.
Impieghi
Utilizzata per aromatizzare la grappa e reputata a tutti gli effetti come un'"erba magica" capace di proteggere dagli "spiriti maligni", l'antica tradizione erboristica annoverava la Ruta quale antidoto contro i veleni (antitossico) e pure come rimedio contro disturbi nervosi di varia natura. Trova principale utilizzo quale materiale di partenza per isolare il metil-nonil-chetone, ossia il principio attivo di moltissimi prodotti industriali destinati a tener lontani gli insetti. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Detta pure "Erba di grazia" la Ruta è originaria del bacino del Mediterraneo e vegeta spontanea fino ai mille metri d'altitudine. è presente per lo più in Algeria, Marocco, Spagna, Corsica e Sardegna. Consiste in una pianta erbacea cespugliosa che raggiunge gli ottanta centimetri d'altezza dai rami legnosi, piccole foglie lobate e lisce di color verde-bluastro e fiori giallo-verdognoli. L'intera pianta sprigiona un intenso aroma. Viene coltivata in Spagna, Francia ed Italia sia allo scopo d'ottenerne l'olio sia per impieghi fitoterapici.