Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1537
INCI: Citrus aurantium (var. amara)
CAS: 8016-44-2
EINECS: 277-143-2
Famiglia: Rutacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Paraguay
Estrazione
L'olio essenziale di Petitgrain si ottiene previa distillazione in corrente di vapore di foglie e ramoscelli e si presenta come un liquido limpido color giallo ambra dal profumo floreale, fresco, erbaceo, con sottotono secco e legnoso.
Proprietà
L'olio essenziale di Petitgrain, atossico e non irritante deve il suo nome al fatto che un tempo veniva estratto dalle arance verdi acerbe quando presentavano ancora dimensioni minuscole, ossia ?piccoli grani?. Come quasi tutti gli olii essenziali estratti dagli agrumi anche il Petitgrain risulta essere un autentico antidepressivo naturale che svolge pure azione tonificante. Si armonizza bene in miscela con gli olii essenziali di: Cedro, Eucalipto, Ginepro, Lavanda, Limone, Maggiorana, Niaouli, Rosmarino, Salvia e Tea tree.
Impieghi
L'olio essenziale di Petitgrain trova largo impiego in profumeria ed in cosmetica (spesso come sostituto del più prezioso Neroli). È utilizzato inoltre dall'industria alimentare e delle bevande quale materiale aromatizzante. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario dell'estremo Oriente il Petitgrain è detto pure "Bigaradia". Consiste in un alberello sempreverde alto fino a dieci metri, con tronco e rami lisci, foglie ovali e lucide color verde scuro, lunghe spine e fragranti fiori bianchi. Il frutto è più piccolo e scuro rispetto a quello del comune arancio dolce.