Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1535
INCI: Piper nigrum
CAS: 8006-82-4
EINECS: 284-524-7
Famiglia: Piperacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Madagascar
Estrazione
L'olio essenziale di Pepe nero si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle drupe (i semi) essiccate e triturate. Si presenta come un liquido olivastro dal tipico profumo legnoso-secco, caldo e speziato.
Proprietà
L'olio essenziale di Pepe nero è del tutto atossico ma può diventare irritante se utilizzato in quantità. Possiede proprietà analgesiche, antisettiche, antispasmodiche, antitossiche, afrodisiache, battericide, stimolanti e rubefacenti. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Angelica, Chiodo di garofano, Incenso, Lavanda, Maggiorana, Palo santo, Ravensara, Rosmarino, Rosa e Sandalo.
Impieghi
L'olio essenziale di Pepe nero trova impiego in profumeria quale componente di fragranza in composizioni fuori dell'ordinario, in farmacia (formulazione di preparati tonici) nonché nell'industria alimentare e liquoreria. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario dell'India sud-occidentale il Pepe viene estesamente coltivato nei paesi tropicali (in particolar modo in India, Indonesia, Malesia e Madagascar). Consiste in un viticcio legnoso perenne alto fino a cinque metri, con foglie coriacee cuoriformi e piccoli fiorellini bianchi. Il frutto è costituito da una bacca contenente una singola drupa.