Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1216
INCI: Eucalyptus globulus
CAS: 8000-48-4
EINECS: 283-406-2
Famiglia: Myrtacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Chemiotipo: 1,8 cineolo (minimo 80%)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Portogallo
Estrazione
Estratto per distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei ramoscelli freschi o parzialmente essiccati, l'olio essenziale di Eucaliptus è un liquido incolore dal forte odore balsamico-canforaceo e sottotono legnoso-dolce.
Proprietà
L'olio essenziale di Eucaliptus costituisce rinomatissimo rimedio contro le affezioni respiratorie. Presenta proprietà balsamiche, antisettiche, antivirali, depurative, espettoranti, parassiticide e vulnerarie. Del tutto atossico per via esterna, una quantità piccolissima assunta per via interna, al contrario, può risultare fatale. L'olio essenziale di Eucaliptus è eccellente pure per trattare herpes e punture di insetti. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Cedro, Lavanda, Limone, Maggiorana, Pino, Rosmarino e Timo rosso.
Impieghi
L'olio essenziale di Eucaliptus trova corrente impiego in farmacia nella formulazione di preparati da inalazione, sciroppi per la tosse, unguenti e dentifrici. Anche saponi e detergenti lo annoverano talvolta tra i loro ingredienti La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario dell'Australia (Tasmania) l'Eucaliptus è un albero sempreverde molto slanciato che raggiunge anche i novanta metri d'altezza. Le foglie sono ovali ed azzurrognole quando la pianta è giovane, mentre diventano strette e giallastre quando la pianta è matura. Attualmente i paesi europei dov'è maggiormente coltivato (e dove viene distillato l'olio essenziale) sono la Spagna ed il Portogallo.