Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1515
INCI: Coriandrum sativum
CAS: 8008-52-4
EINECS: 283-880-0
Famiglia: Apiacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Russia
Estrazione
L'olio essenziale di Coriandolo si ottiene per distillazione in corrente di vapore dei semi maturi; si presenta come un liquido giallino (quasi incolore) dal caratteristico profumo dolciastro, legnoso-speziato, vagamente muschiato.
Proprietà
L'olio essenziale di Coriandolo è atossico e non irritante ma, se utilizzato in dosi elevate, può indurre effetti stupefacenti. Presenta proprietà afrodisiache, stimolanti, depurative, battericide, fungicide ed antiossidanti. La farmacopea antica lo considerava rimedio atto a contrastare astenia ed emicrania. Ben si armonizza con gli olii essenziali di: Bergamotto, Cipresso, Citronella, Gelsomino, Neroli, Olibano, Opoponaco, Petitgrain, Pino, Salvia sclarea, Sandalo e Zenzero.
Impieghi
L'olio essenziale estratto dai semi del Coriandolo trova comune impiego in farmacia (quale aromatizzante in preparati digestivi) nonché quale componente di fragranza in liquoreria, in saponeria e nei prodotti per l'igiene personale. Da sempre, rappresenta un ricercato aromatizzante per tabacchi. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Detto pure "Erba cimicina" ed originario dell'Eurasia, il Coriandolo si è successivamente diffuso nell'America settentrionale. Consiste in una pianta erbacea fortemente aromatica alta fino ad un metro, con delicate foglie color verde brillante ed ombrelle di fiori bianchi.