Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1568
INCI: Barosma betulina
CAS: 68650-46-4
EINECS: 283-474-3
Famiglia: Rutacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: no
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Sud Africa
Estrazione
L'olio essenziale di Bucco si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle foglie essiccate. Si presenta come un liquido verdognolo di color giallo scuro e potente profumo erbaceo-canforato con sottotono mentaceo.
Proprietà
Il rarissimo olio essenziale di Bucco, relativamente atossico, possiede proprietà antisettiche, insettifughe ed insetticide. Ottimo per deodorare la casa, l'intensa nota da esso sprigionata, dal punto di vista olfattivo rappresenta probabilmente quanto di più "erbaceo" si possa avvertire con le nari. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Cedro, Lavanda, Limone, Maggiorana, Menta e Timo rosso.
Impieghi
Non si conoscono proprietà aroma-terapeutiche associate all'olio essenziale di Bucco il quale trova comunque impiego in farmacia ed occasionalmente pure in profumeria. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario dell'estremo sud del continente Africano, il Bucco consiste in un piccolo arbusto fortemente aromatico che diffonde un odore assimilabile al Ribes europeo. Presenta due tipi di foglie: rugose e lucide nonché lunghi steli che portano fiori bianchi a cinque petali. Vegeta spontaneo in tutto il Sud Africa. Le foglie essiccate della pianta vengono esportate in Europa ed in America sia quale rimedio omeopatico (a cagione delle proprietà diuretiche ed antisettiche) sia per farne infusi.