Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1205D
INCI: Citrus sinensis
CAS: 8008-57-9
EINECS: 232-433-8
Famiglia: Rutacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: premitura a freddo
Purezza: 100%
Origine: Italia (Sicilia)
Estrazione
L'olio essenziale di Arancio dolce si ottiene previa spremitura a freddo delle bucce fresche e si presenta come un liquido limpido color arancio scuro, dal profumo dolce, fresco e fruttato.
Proprietà
L'olio essenziale di Arancio dolce, atossico e non irritante, è un autentico antidepressivo naturale che svolge anche azioni antinfiammatorie, antisettiche, battericide, fungicide e toniche. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Cannella, Chiodo di garofano, Lavanda, Limone, Neroli, Noce moscata, Salvia sclarea nonché con l'assoluta di Mirra.
Impieghi
Ottimo pure per trattare la pelle opaca e/o untuosa, va comunque impiegato in moderata quantità poiché fototossico. Trova utilizzo nell'industria delle bevande come materiale aromatizzante nonché come componente di fragranza in detergenti, cosmetici e profumi (fragranze maschili). Rappresenta inoltre il materiale di partenza per ottenere il limonene naturale. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario della Cina, l'Arancio si è ben adattato al clima delle regioni mediterranee (dov'è largamente coltivato) come pure negli Stati Uniti. Detto pure "Arancio del Portogallo", consiste in un alberello sempreverde più piccolo e meno resistente rispetto alla varietà amara, con tronco e rami lisci, foglie ovali e lucide color verde scuro, lunghe spine e fragranti fiori bianchi. Il frutto edule, presenta polpa dolce e membrane non amare.