Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1502
INCI: Anethum graveolens
CAS: 8006-75-5
EINECS: 289-790-8
Famiglia: Apiacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Medio Oriente
Estrazione
L'olio essenziale di Aneto si ottiene per distillazione in corrente di vapore di frutti e semi e si presenta come un liquido trasparente quasi incolore dal forte e fresco odore erbaceospeziato.
Proprietà
L'olio essenziale di Aneto, del tutto atossico, in passato veniva impiegato sia per lenire problemi digestivi sia per promuovere la produzione del latte nelle puerpere. Ben si armonizza con gli olii essenziali di: Anice, Carvi, Elemi, Menta, Noce moscata, Ravensara, olii speziati ed olii agrumarii.
Impieghi
L'olio essenziale di Aneto oggi trova impiego come componente di fragranza nei profumi che deodorano saponi e cosmetici nonché nell'industria alimentare (produzione di bevande alcooliche ed analcoliche e condimenti). Seppur più raramente è utilizzato anche in alcuni preparati farmaceutici digestivi come ad esempio la vecchia "Acqua di Aneto". La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario del bacino Mediterraneo e del Mar Nero, l'Aneto è oggi coltivato in tutto il mondo. Detto anche "finocchio selvatico" consiste in una pianta erbacea annuale interamente aromatica alta fino ad un metro, con fusto liscio, foglie laciniate ed ombrelle di fiori giallo chiaro. Vegeta preferibilmente in collina.