



Rosa turca
Essenza assoluta
Confezioni industriali > Oli assoluti
Le essenze assolute sono estratti aromatici ottenuti tramite estrazione con solvente dalla materia vegetale o dall’essenza concreta. Si distinguono dagli oli essenziali perché racchiudono frazioni meno volatili e più pesanti, che conferiscono maggiore ricchezza olfattiva e persistenza. Vengono prodotte soprattutto quando la distillazione a vapore non è possibile o non garantisce la resa desiderata, come nel caso della rosa. Grazie alla loro concentrazione e complessità, sono materie prime di riferimento in profumeria fine, cosmetica, saponeria e cereria.- Codice: T1543
- INCI: Rosa damascena
- CAS: 8007-01-0
- EINECS: 283-289-8
- Famiglia: Rosacee
- Tipo: essenza assoluta (O.A.)
- Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
- Metodo di estrazione: con solvente
- Origine: Turchia
Estrazione
Proprietà
L'olio di Rosa possiede provate virtù analgesiche, antidepressive, antisettiche, anti-tubercolotiche, emostatiche, sedative, depurative, cicatrizzanti e, soprattutto, afrodisiache. Senza dubbi, rappresenta il profumo più nobile, ricercato ed apprezzato fin dalle origini dell'umanità.
L'olio assoluto di Rosa simboleggia rinomatamente una materia prima aromatica naturale preziosa: basti considerare che per ricavarne un grammo occorrono quasi tre kg. di petali freschi (e comunque, sempre meno d'un terzo di quanti ce ne vogliono per ottenere la stessa quantità di olio essenziale).
Si armonizza bene con tutti gli altri olii assoluti ed essenziali grazie alla sua attitudine a smussare le note di testa in composizione ma, analogamente all'olio essenziale, restituisce risultati davvero eccellenti miscelato con quelli di: Agarwood, Bergamotto, Camomilla matricaria, Chiodo di garofano, Geranio, Lavanda, Neroli, Palmarosa, Patchouli, Pepe nero, Salvia sclarea, Sandalo nonché con l'assoluta di Benzoino.
Impieghi
La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Prodotti correlati
Agarwood
Ambretta semi
Balsamo del perù
Benzoino
Bergamotto
Camomilla matricaria
Costo
Elicriso
Finocchio dolce
Fresia
Gardenia
Gelsomino
Gelsomino
Geranio africano
Ginestra fiore
Iris
Lavanda officinale
Legno di cedro
Levistico foglie
Limone italico
Limone scorza
Muschio quercino
Narciso
Neroli
Palmarosa
Palo santo frutto
Patchouli
Pepe nero
Prezzemolo semi
Rosa bulgara
Salvia sclarea
Sandalo legno
Sandalo mysore
Storace liquido
Tuberosa
Vetiver
Vetiver Haiti
Violetta
Ylang ylang 1°
Zagara
Zenzero