Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1264
INCI: Valeriana officinalis
CAS: 8057-49-6
EINECS: 232-501-7
Famiglia: Valerianacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione ad acqua
Purezza: 100%
Origine: Cina
Estrazione
L'olio essenziale di Valeriana si ottiene per distillazione ad acqua delle radici. Si presenta come un liquido giallo paglierino che diventa bruno maturando, dal tipico odore legnoso, erboso-balsamico, caldo con sottotono muscoso.
Proprietà
La Valeriana è tenuta in gran considerazione fin dal Medioevo tanto da venir soprannominata "panacea", visto il suo impiego contro un'ampia gamma d'affezioni (specie quelle collegate alla tensione nervosa). L'olio essenziale di Valeriana è del tutto atossico e non irritante ma va impiegato con moderazione poiché può dare origine a sensibilizzazione. Possiede proprietà anti-furfuree, antisettiche, sedative e persino ipnotiche. Propagato in un ambiente chiuso (avvalendosi magari di un diffusore) favorisce l'assopimento. Ben si armonizza con gli olii essenziali di: Bucco, Cedro, Lavanda, Mandarino, Patchouli, Petitgrain, Pino, Rosmarino, Vetiver e con l'assoluta di Muschio quercino.
Impieghi
L'olio essenziale di Valeriana trova impiego nella composizione di fragranze dalla nota muscoso-silvestre nonché quale aromatizzante per tabacchi e per liquori. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Detta anche "Erba gatta" ed originaria della regione euroasiatica, la Valeriana si è successivamente naturalizzata in America. Consiste in una pianta erbacea perenne che vegeta preferibilmente nelle regioni boscose. Raggiunge un metro e mezzo d'altezza e presenta foglie scure, numerosi fiori bianco-porporini leggermente profumati e carnose radici superficiali molto odorose. Attualmente viene coltivata per lo più in Europa, Russia e Cina.