Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1541
INCI: Petroselinum crispum
CAS: 8000-68-8
EINECS: 281-677-1
Famiglia: Apiacee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Aroma alimentare: sì (secondo Reg. CE 1334/2008)
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Balcani
Estrazione
L'olio essenziale di Prezzemolo si ottiene per distillazione in corrente di vapore dei semi e si presenta come un liquido giallo ambra dal caldo odore legnoso-speziato, con sottotono erbaceo.
Proprietà
L'olio essenziale di Prezzemolo, moderatamente tossico ed irritante, presenta proprietà stimolanti e toniche. Si armonizza bene in miscela con gli olii speziati, con l'assoluta di Muschio quercino nonché con gli olii essenziali di: Neroli, Rosa, Salvia sclarea, Tea tree ed Ylang ylang.
Impieghi
L'olio essenziale ottenuto dai semi del Prezzemolo trova impiego nella formulazione di rimedi carminativi e digestivi e pure quale componente di fragranza in profumi che deodorano detergenti, saponi e cosmetici (specie note maschili). L'industria alimentare lo utilizza per aromatizzare sia condimenti sia bevande (alcooliche ed analcoliche). La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Originario dell'area mediterranea (Grecia in particolare) il Prezzemolo è largamente coltivato in Europa, in California ed in Asia. Consiste in una pianta erbacea biennale a fusto eretto alta fino a settanta centimetri. Presenta lucenti foglie laciniate e fiori giallo-verdognoli raccolti in ombrelle piatte.