Una vasta gamma di olii assoluti e di olii essenziali puri e naturali dalla qualità garantita costantemente disponibile per qualsiasi uso industriale.
Codice: T1538
INCI: Acorus calamus
CAS: 8015-79-0
EINECS: 283-869-0
Famiglia: Aracee
Tipo: olio essenziale puro (O.E.)
Chemiotipo: β‑asarone (minimo 65%)
Aroma alimentare: no
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Purezza: 100%
Origine: Corea
Estrazione
L'olio essenziale di Calamo si ottiene per distillazione in corrente di vapore dei rizomi. Si presenta come un liquido giallo-bruno vagamente viscoso ed opalescente, dal caldo profumo speziato-legnoso.
Proprietà
L'olio essenziale di Calamo aromatico presenta proprietà antisettiche ed insetticide. Vietato e sconsigliato qualsiasi uso alimentare di questa classica materia prima aromatica; vale lo stesso per i suoi derivati. Si armonizza bene con gli olii essenziali di: Cannella, Cedro, Cisto, Incenso, Patchouli, Sandalo ed Ylang ylang.
Impieghi
L'olio essenziale di Calamo aromatico trova impiego come componente nelle fragranze che deodorano saponi, detergenti e profumi dalla nota legnoso-coriacea. La documentazione tecnica e di sicurezza pertinente al prodotto è disponibile su richiesta.
Botanica
Detto anche "Erba di Venere", il Calamo consiste in una pianta acquatica interamente aromatica dall'aspetto simile alla canna; presenta foglie a sciabola e piccoli fiori giallo-verdognoli. Alta circa un metro, vegeta ai margini delle zone lacustri e fluviali. Originario dell'India, lo si ritrova abbondantemente in Russia ed, in quantità inferiore, pure in Siberia, in Cina e nella penisola balcanica.