Acquista su Talia Essenze i tuoi prodotti di alta profumeria

TALIA
Via Pellegrino Matteucci n°104/N
00154 Roma (RM) • ITALIA
Tel. +39 06 5759095 | Mob:+39 335 261860

E-mail: info@taliaessenze.com

  Contattaci via Whatsapp
Cerca prodotto nel sito:


 

MELISSA
 MELISSA
 
INCI: Melissa officinalis
CAS: 8014-71-9
EINECS:  282-007-0
Aroma alimentare secondo Reg. CE 1334/2008


Visualizza l'elenco completo
dei prodotti di questa categoria


MELISSA

Melissa officinalis (Lamiacee)

Origine: Francia(Provenza)

Originaria dell'area mediterranea, la Melissa è oggi diffusa in tutta l'Europa, nell'Asia centrale, in Siberia e nell'America del nord. Conosciuta con vari appellativi (come "Cedronella", "Erba bergamotta", "Erba cedrata", "Erba limoncina", "Citraggine"… etc.) consiste in una pianta erbacea alta oltre sessanta centimetri, delicata e cespugliosa dal profumo seducente. Reca foglie dentellate color verde lucente e minuscoli fiori bianchi o rosa.
Ne vegetano varie sottospecie, sempre in luoghi freschi ed ombrosi.


ESTRAZIONE
AFFINITÀ OLFATTIVE

L'olio essenziale viene estratto per distillazione in corrente di vapore delle foglie e delle sommità fiorite; si presenta come un liquido giallo chiaro che sprigiona una fresca fragranza citrica.
Si armonizza ottimamente con tutti gli olii agrumarii (in particolare con Neroli e Pompelmo) nonché con gli olii essenziali di Lavanda, Geranio, Ravensara e Verbena.

PROPRIETÀ
(tradizioni erboristiche popolari)

La Melissa fu una delle prime erbe ad essere adoperate a scopo medicinale, particolarmente contro ansia e depressione, ma pure come sedativo e digestivo. Non a caso Paracelso - il celeberrimo medico svizzero rinascimentale - definì la Melissa "Elisir di Vita".

Il prezioso olio essenziale di Melissa, totalmente atossico, costituisce rimedio comprovato nel contrastare reazioni allergiche e nel lenire gli effetti delle punture d'insetto. In bassa concentrazione (disciolto ad esempio in olio di mandorla o di sesamo) questo distillato naturale risulta realmente prezioso nella cura di eczemi e d'altre affezioni cutanee; oltre ad essere un efficace insettorepellente, quest'olio essenziale presenta proprietà antidepressive, battericide e parassiticide.

L’impiego di questa materia prima naturale, un tempo rilevante tanto in farmacia quanto in cosmetica, a causa della scarsa reperibilità nonché dei costi proibitivi oggi rimane d'utilizzo assai limitato.

Categorie correlate:
 Home | Profilo azienda | Intorno ai profumi | Catalogo | Carrello
Talia® 2025  ·  Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente · All rights reserved - Privacy