 |

 ÓLEO DE MAMONA (Ricinus communis seed oil)
Prodotto ad uso cosmetico, farmaceutico ed alimentare Ottenuto con la spremitura a freddo dei semi della pianta, l’olio di Ricino è caratterizzato da un alto contenuto di acido ricinoleico (83-90%), un acido grasso insaturo presente quale trigliceride e non reperibile in altri substrati lipidici. Questo componente risulta sovente insostituibile per l'industria farmaceutica (formulazione di medicinali) e per quella chimica (elaborazione di vernici e lubrificanti).
In merito all'uso interno, va ricordato che l'olio di ricino è il più potente dei lassativi a base oleosa, dall'odore e dal sapore sgradevoli e dall’azione alquanto decisa (scatenata, dopo l'assunzione, dagli enzimi gastrici e pancreatici); soltanto una piccola parte del componente principale viene terminalmente assorbita dall'intestino.
|
|
|
 |
|
|
|