L’olio di Rosa Mosqueta viene ottenuto mediante la spremitura a freddo dei semi di Rosa affinis rubiginosa. Da secoli questa pianta vegeta allo stato selvatico negli incontaminati altopiani andini del Cile centro-meridionale. L’olio ottenuto dai suoi frutti costituiva rimedio tradizionale per la cura di ferite, ustioni e screpolature già tra gli Indios Araucanos, i quali usavano cospargersene in caso di necessità.
Le caratteristiche cosmetiche di quest’olio derivano dall’elevato contenuto in acidi grassi essenziali i quali, come noto, favorendo la biosintesi delle prostaglandine presentano caratteristiche stimolanti e riparatrici nei processi fisiologici dell’epidermide. Le proprietà classiche di questo pregiato prodotto consistono infatti nel contrastare e/o ridurre le rughe cutanee.
L’olio di Rosa Mosqueta non solo svolge la normale funzione idratante/dermoprotettiva, ma costituisce pure un autentico rigenerante, ottimo nel trattamento di ferite, ulcere ed abrasioni, nonché un efficace rimedio per unghie fragili ed opacizzate.
Considerato, a seguito di approfonditi studi, un comprovato “rigeneratore cellulare”, questa è in sintesi l’azione svolta dall’olio di Rosa Mosqueta sulla cute:
MANTENIMENTO della normale elasticità e del regolare turgore cutaneo.
PREVENZIONE e rallentamento dei processi d’invecchiamento della cute.
ATTENUAZIONE dei segni lasciati dalle cicatrici e/o dall’acne.